Progetto e realizzazione UN MURO LUNGO UN FILM (sottotitolo CIVITAS PROVECTIBILIS (paese in via di “sviluppo”, con riferimento allo sviluppo della pellicola e alla voglia di riqualificazione del territorio). Un murale di 360 metri quadri realizzato all’entrata di Cairo Montenotte in collaborazione con il Comune Cairo Montenotte, il “Ferrania Film Museum”, CIMA FOUNDATION, Fondazione DE MARI, FAI. realizzato sul muro di sostegno in cemento che costeggia l’entrata in Cairo Montenotte da via Adolfo Sanguinetti.

L’opera si propone di sfruttare lo sviluppo prevalentemente orizzontale e convesso della superficie muraria alla ricerca della dinamicità caratteristica della pellicola che “srotola fuori da un rullino”. Lungo la parete si snodano scene diverse collegate dalla medesima fonte di sviluppo richiamando lo sguardo dello spettatore.

La storia industriale del nostro territorio, strumento di collegamento al Ferrania Film Museum, diverrà lo sfondo dell’intero murale. Si trasformerà in texture naturalistica con riferimenti alle varietà botaniche facendo da sfondo agli animali locali, dalla caratteristica di guardare negli occhi lo spettatore suscitando un contatto bidirezionale. “TU mi guardi, ma anch’IO ti sto guardando”.

Saranno presenti importanti dettagli della nostra storia con specifico riferimento alla storia-leggenda di Adelasia e Aleramo e de La Marca Aleramica
conclusione dello sviluppo dell’opera e riferimento a Cairo M. inserito nell’albo delle CITTA’ MEDIOEVALI.